Categoria: poesia

  • Poesie famose italiane brevi

    Poesie famose italiane brevi: nell’era digitale si salvano solo quelle? Poesie famose italiane brevi Il tempo in cui viviamo ci costringe a tempi e spazi sempre più stretti. Se pochi secoli fa una poesia poteva farsi poema, oggi deve farsi tweet. Ecco perché molte poesie del passato sono riuscite a intrufolarsi fra le strette maglie…

  • Versi di poesie famose: eccone qualcuno

    Versi di poesie famose: eccone qualcuno. Versi di poesie famose La poesia la studiamo a scuola. Questo significa che molte volte diventa un “dovere” e finiamo per perderci invece il piacere di gustarcela liberamente. Per recuperare almeno parte della bellezza di versi di poesie famose, ne propongo qualcuno, senza sapere quale sia la più bella…

  • Poeti americani: può iniziare la riscossa?

    Poeti americani: con la tradizione che hanno cosa aspettano a guidare un nuovo movimento di rinascita della poesia? Gli americani guidano anche la poesia? La poesia in America ha una tradizione radicata nella storia lontana. Radici profonde nella Gran Bretagna, quelle più recenti nel resto del mondo hanno dato i frutti di molti poeti americani…

  • Poeti americani contemporanei: alcuni esempi

    Poeti americani contemporanei: cosa succede Oltreoceano? Cosa succede oggi? L’America è terra di poesia. Lo è per la sua tradizione e per la sua capacità di fare dei propri principi un’armonia di versi. Ma se conosciamo bene la storia della sua poesia, e conosciamo i poeti americani famosi, oggi cosa succede? L’America non è esente…

  • Poeti americani famosi: eccone qualcuno

    Poeti americani famosi: eccone qualcuno. Le origini dei poeti americani famosi L’America è un paese giovane, agli occhi di noi europei. La sola poesia italiana inizia nel 1200, quando sulle praterie americane correvano ancora nativi americani e bisonti. Per non parlare delle antichità greche e latine. Eppure la sua produzione poetica sembra, a tratti, avere…

  • Pittura e poesia: il matrimonio continua

    Pittura e poesia: due mondi che si rincorrono sin da tempi dimenticati. Oggi, nel contesto dell’arte contemporanea queste due arti possono trovare un nuovo e inedito connubio. Ut pictura poesis Ma andiamo con ordine. L’incontro e il confronto fra le due forme artistiche è antichissimo. “La pittura è poesia silenziosa, la poesia è pittura che…

  • Rapporto tra arte e poesia, una nuova era?

    Rapporto tra arte e poesia: la poesia e le arti visive si rincorrono sin da tempi dimenticati. Altrove ho scritto del rapporto fra pittura e poesia. Oggi, nel contesto dell’arte contemporanea queste due arti possono trovare un nuovo e inedito connubio, radicato in due elementi nuovi: il villaggio globale e l’evolvere della tecnologia. La globalizzazione…

  • Il più grande poeta italiano vivente

    Il più grande poeta italiano vivente chi è? A chi interessa chi sia il più grande poeta italiano vivente? Farsi questa domanda, dopo aver indagato chi sono i poeti oggi, è un po’ come chiedersi chi sia il più grande poeta italiano contemporaneo. In molti si chiedono chi sia il più grande poeta italiano de…

  • Chi sono i poeti oggi?

    Chi sono i poeti oggi? Sappiamo tutto di quelli del “900, conosciamo i grandi della storia. Ma quelli di oggi? Esistono ancora poeti? Per scoprire chi sono i poeti oggi bisognerebbe prima capire cosa sia la poesia e quali siano i suoi confini. Domande difficilissime. Siamo abituati a pensare al poeta come a un sognatore…

  • Il più grande poeta italiano del 900

    Il più grande poeta italiano del 900: chi sarà mai? Un secolo di medaglie d’oro Per la poesia italiana il “900 è stato decisamente un secolo molto interessante. I poeti che hanno illuminato il “secolo breve” sono veramente molti e di qualità altissima. Basta fermarsi a pensare ai premi Nobel, per rimanere nell’ambito del riconoscimento…