Categoria: poesia
-
Poesia SEO, poesia dappertutto
Poesia SEO, versi proibiti, versi inutili. Ma da ogni lutto una fenice rinasce “Poesia dappertutto” come un folle ripeto con ogni fiato, in ogni angolo del creato. E un giorno, lo so, sarò pure ascoltato. Ho fatto poesia NFT, poesia ASMR, Code poetry, Instapoesia e poesie su wattpad; e ho ficcato versi sulla sabbia, sulla…
-
Storia dell’azienda: è ora di scriverla
Storia dell’azienda: è arrivato il momento di scriverla. Storia dell’azienda, storia dell’Italia La storia d’Italia è una storia d’aziende. La creatività italiana e lo spirito di iniziativa di queste terre ha prodotto un tessuto economico produttivo unico nel mondo. Per quante crisi soffino sul mondo, l’Italia continua ad essere se stessa e le aziende italiane…
-
Biografia aziendale: perché vale la pena scriverla
Biografia aziendale: è arrivato il momento di scrivere la storia della tua azienda. Biografia aziendale: ogni impresa ha un protagonista L’Italia è un paese ricco di storie aziendali. Ogni regione, ogni territorio, è costellato di storie di persone di successo che hanno fondato un’azienda. Ma troppo spesso la storia di queste persone rimane nell’ombra. Spesso…
-
Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: perché io non l’avrei mai scritta
Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: ecco perché io non l’avrei mai scritta. Non sono un hater di Giorgia Soleri Non credo che qualcuno possa dire cosa sia e cosa non sia poesia. Per questo tempo a addietro difesi Giorgia Soleri e il suo libro (anche se decisamente non penso ci sia in quei…
-
Poliamore in Italia:
Poliamore in Italia. I poeti cantano l’amore. I poeti contemporanei potrebbero cantare anche il poliamore? Poliamore in Italia: un’opzione possibile? In un paese stretto fra il martello della gelosia e l’incudine dell’abitudine non è facile parlare di poliamore. L’idea media di ogni italiano è infatti che un rapporto debba necessariamente essere esclusivo. É sempre stato…
-
Il più importante poeta politico americano vivente – Matt Sedillo
Il più importante poeta politico americano vivente è un personaggio che impareremo a conoscere. Chi è? La poesia come impegno politico In Italia non siamo abituati a pensare alla poesia come a uno strumento politico. Per quanto la nostra storia ci indichi che i poeti possono essere anche attivisti politici, la nostra tradizione poetica ha…
-
Cantico delle creature: San Francesco e il suo testamento
Cantico delle creature: San Francesco ha scelto una poesia per donare al mondo il suo testamento. Quello vero. Dove sta la verità su Francesco d’Assisi? Come ho spiegato altrove, fra i versi del Cantico delle creature si annidano molti messaggi segreti, che solo un occhio molto attento può trovare. Per questo ho dedicato quasi due…
-
Cantico delle creature: analisi
Cantico delle creature: analisi. Cantico delle creature: analisi Per capire il Cantico delle creature serve molta pazienza, buona volontà e tempo. Io ho dedicato quasi due anni di studio per partorire un libro che possa fare da bussola fra i versi del Cantico. E credo che il modo migliore per trovare un’analisi esaustiva sia semplicemente…
-
Il cantico delle creature: testo e prime considerazioni
Cantico delle creature: testo per voi. Il cantico Il Cantico delle creature è la più bella poesia italiana. Ho dedicato quasi due anni di ricerche per navigarlo e alla fine ho concentrato tutto in questo testo con cui voglio condividere il mio cammino. Ma, per quanto straordinario sia il Cantico, non è la prima poesia…
-
La più bella poesia italiana
La più bella poesia italiana è quella che deve ancora esser scritta. Ma fra quelle già morte sulla carta qual è la più bella? La più bella poesia italiana Chi può decidere quale sia la più bella poesia italiana? Ogni poeta in verità sotto sotto pensa che sia una delle sue. Io amo molto Ungaretti,…