Categoria: poesia
-
The Mandalorian: femministe e politicamente corretto non mi lasciano evadere neanche con il cinema
The Mandalorian è una serie TV che avevo voglia di vedere da tempo. Sapete, una di quelle serie che a fine giornata ti portano lontano dal tempo e dallo spazio e ti conducono in un altro mondo. Quello di Star Wars. Adoro evadere. Questo presente in cui il politicamente corretto sta rendendo impossibile l’esercizio della…
-
Amanda Gorman: alcuni motivi per esserne terrorizzati
Amanda Gorman. Chiunque si interessi di letteratura e poesia oggi parla di lei, la poetessa afroamericana che ha letto all’insediamento del presidente Biden. Tutte le femministe americane l’hanno eletta a nuovo idolo. Così come idolo è diventato degli Obama e di tutti i maggiori esponenti del politicamente corretto democratico. E a me – sarà che…
-
X factor 2020: 10 canzoni per deprimere l’Italia
X factor 2020 è lo specchio della musica italiana contemporanea. E se pensiamo a tutto l’apparato di biglietti, provini, canzoni per questo talent show ricaviamo uno squarcio importante di cosa ascoltano gli italiani. Un tempo eravamo noti per l’allegria di Rossini, la profondità di Verdi, l’allegria e l’amore romantico dei testi del Dopoguerra. Oggi, navigando…
-
Oscar Wilde: cosa leggere per conoscere uno dei grandi della storia
Oscar Wilde risuona nelle orecchie di tutti per le citazioni che circolano persino in rete. “Posso resistere a tutto fuorché alla tentazione”; “Le donne sono state create per essere amate, non capite”; “Non credo nei miracoli. Ne ho visti troppi”; “C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé ed è il…
-
Le 10 parole venete che tutto il mondo invidia
Parole venete ce ne sono per tutti i gusti: divertenti, famose, difficili… Ci sono modi di dire in dialetto veneto, un vero e proprio dizionario di insulti in lingua veneta… Ma forse non tutti sanno che esistono parole che tutto il mondo invidia. Perché il veneto è una lingua a tutti gli effetti. Ciao. Fra…
-
Verità: che significa questa parola nell’era dei social?
Verità. Chi si occupa di poesia o di arte sa quanto questa parola sia continuamente strappata da turbinii di ottusità ed egoismo. Internet è un mare stracolmo di bugie, menzogne, realtà manipolate. E molti le vendono per vere. Ma se questo è possibile lo è almeno per due motivi. Il primo è che questa nuova…
-
Divina commedia: dieci motivi per sfidare la scuola e leggersela da soli
Divina Commedia. Inizio dicendo subito che bisogna lasciar da parte i riassunti. Ma non perché Dante non gradirebbe e vi farebbe fare la fine del Conte Ugolino. La più straordinaria opera mai scritta va letta per bene perché può cambiarti la vita. Un Caronte al contrario che può portarti dall’inferno al paradiso. Studiarla a scuola…
-
Le 10 parole bolognesi che tutto il mondo ci invidia
Parole bolognesi. Il dialetto bolognese è una lingua che sopravvive al complicarsi dei tempi. “Non c’ho pilla, non posso farmi il bulbo da maraglio”. Un non bolognese difficilmente capirà di cosa si parla. Ci sono parole bolognesi che non si possono tradurre. E che tutto il mondo ci invidia. Alcune sono parole del dialetto bolognese…
-
La poesia sta già salvando il mondo
La poesia sta già salvando il mondo. Siamo pronti a contribuire con il nostro verso? La poesia sta già salvando il mondo. L’unica medicina per l’anima che ho visto davvero funzionare è questa. L’ho visto nella mia vita, lo vedo ogni giorno nelle altre persone. La poesia guarisce, perché porta luce negli anfratti più bui…
-
DOPO IL COVID: DIECI COSE CHE VORREI ACCADESSERO
Dopo il COVID. Forse bisognerebbe abituarsi a pensare che questa situazione è straordinaria, che la pandemia finirà. E che tornerà un giorno in cui saremo di nuovo liberi. Fa bene gettare la mente e il cuore oltre l’ostacolo. Aspettando che li raggiunga anche il corpo, che arranca nel tempo. Ecco allora dieci cose che vorrei…