Categoria: poesia
-
Poesia digitale: la rivoluzione è in arrivo.
Poesia digitale: sì, la rivoluzione sta per arrivare. La poesia è destinata a una nicchia? Sin qui difficilmente la poesia è riuscita a entrare nel mercato dell’Arte. Mentre pittori, scultori e performers hanno sempre avuto spazi e gratificazioni economiche per la propria attività, chi voleva collezionare poesia doveva limitarsi a comprare libri, e chi si…
-
Cryptovoxels: una galleria ospita la mia poesia cryptopunk nel metaverso
Cryptovoxels è un mondo virtuale costruito sulla blockchain. Una galleria d’arte, presente solo in quel mondo virtuale o metaverso, Gallery 90, ha scelto alcune delle mie opere di poesia cryptopunk e le ha esposte nel metaverso. Nell’era della smaterializzazione totale di ogni cosa non dovrebbe più sorprendere l’idea che esistano mondi virtuali costruiti nella nuova…
-
Poesia cryptopunk. Nuovi spazi per la ricerca poetica.
Poesia cryptopunk. Cryptopunk poetry. In questa meravigliosa fase di sperimentazione artistica la poesia deve trovare nuovi spazi. E se il mezzo è il messaggio, nei nuovi spazi deve trovare nuovi sapori e nuovi linguaggi. Uno dei fenomeni artistici del momento è di certo quello che è successo con i cryptopunk. L’idea di rappresentare in file…
-
Poesia NFT: una nuova era per i poeti?
Poesia NFT. Non penso di essere il primo al mondo a riflettere sulla poesia NFT. Di certo sono tra i primi, e probabilmente il primo poeta italiano. Ma qui i primati contano poco. e quello dell’arte. I tempi cambiano La poesia è arte e in quanto tale deve anticipare i tempi, non cristallizzare il passato…
-
Blockchain poetry: che cosa significa?
Blockchain poetry. Che significa? La Poesia (quella che non è morta) è un blockchain. Probabilmente la più antica forma di blockchain. Leggi le mie poesie blockchain Che cos’è, alla fine, un blockchain? É una struttura dati condivisa e “immutabile” resa tale da un sistema di crittografia. E da cosa è formalmente composta la poesia? Sequenze…
-
Campioni d’Europa 2021: è tutta poesia
Campioni d’Europa 2021. In pochissimi se lo aspettavano. Personalmente avevo deciso di non guardare gli Europei. Anzi, ero determinato, determinatissimo a ignorarli completamente. Ero e sono stufo di un calcio che si stende su un palcoscenico pieno di marionette che illudono solo i bambini meno svegli. Ciò che sta sotto al palco mi fa rabbrividere.…
-
Street poetry, io ho iniziato così
Street poetry, poesia di strada. Forse ho portato poesia nella street art, nell’arte di strada. O forse nella graffiti art. O forse mi sono andato a perdere nel ginepraio anglofono che tanto piace ai critici. O magari ho semplicemente imbrattato un muro con delle parole. Non lo so. Quello che so è che ho sentito…
-
Poesie per l’autostima e la motivazione
Poesie per l’autostima e la motivazione? Può sembrare un’operazione inusuale, azzardata, sfrontata. Ma io credo fermamente che la Poesia sia un cammino di conoscenza di sé e di crescita personale. Dopo aver fatto lunghi percorsi nel mondo della PNL (programmazione neurolinguistica) della Neurosemantica, del coaching e della crescita personale mi sono reso conto che l’Arte…
-
Parole nella rete: una nuova antologia di Rinascimento Poetico
Parole nella rete è la nuova raccolta di poesie nata dalle dirette sul profilo Instagram di Paolo Gambi. Dopo il successo di “E tu puoi contribuire con un verso” continuano le attività di Rinascimento Poetico. Centinaia di persone si sono cimentate nella lettura di propri componimenti, accompagnati da poesie di grandi della storia. Ogni lunedì…
-
Poesie e musica: storia di una mia ricerca artistica
Poesie e musica possono convivere? Poesie e musica. Due universi che possono sembrare distanti. Quando pensiamo alla poesia immaginiamo un mondo di parole. Quando diciamo musica intendiamo una cascata di suoni. Ma le due cose potrebbero essere una sola. Per lunghi secoli poesie e musica viaggiavano sulle stesse labbra e sulle stesse dita. Tutto inizia…