Autore: Paolo
-
Maschi: ne esistono ancora o dobbiamo rassegnarci a una generazione di castrati?
I maschi hanno governato il mondo da sempre. Almeno da quando abbiamo notizie. Ma faccio fatica a credere che quando comandavano fossero come quelli che si vedono in giro oggi: dispersi, impauriti, confusi. Conosco maschi che passano interi pomeriggi a depilarsi e scegliere le creme da darsi sul corpo, altri che se vedono una ragazza…
-
Il nome della rosa in serie TV: che Medioevo ci racconta Eco?
Il nome della rosa è ora anche una serie TV. Tratto dall’OMONIMO LIBRO di Umberto Eco (che bisogna comunque leggere), questa serie tv propone ad un pubblico generalista la storia di Adso da Melk. E dei gialli che si scatenano in una misteriosa abbazia nel “300. Quando il libro uscì negli anni “80 creò un…
-
I fratelli Karamazov: una spada nel cuore che fa saltare ogni certezza.
I fratelli Karamazov è l’ultima e forse più complessa opera di Fëdor Dostoevskij. Ho appena assistito a una traduzione teatrale messa in scena da Glauco Mauri al teatro Diego Fabbri di Forlì. E credo valga la pena fermarsi a pensare. Perché in quest’opera Dostoevskij racconta l’umanità senza filtri, nel suo essere impastata di fango e…
-
Taylor Mega su tinder: non ci sono più veri maschi
Taylor Mega su tinder? Sì ma solo per uno scherzo delle Iene. Dopo essersi iscritta su tinder la bellissima influencer ha incontrato tre fra i ragazzi che le avevano contraccambiato il like e si è messa seminuda per loro. E il risultato tragico è che nessuno dei tre le ha dato ciò che cercava: un…
-
Squarcio di verità – poesia XXIII
Squarcio di verità. Sempre a Malta, verso la fine di novembre 2018. Stavo registrando alla Merlin’s library di Sliema un videocorso per aspiranti scrittori. Videocorso che, una volta terminato, ho dovuto registrare di nuovo dall’inizio una volta tornato in Italia a causa del rumore di sottofondo che a Malta ti accompagna ovunque tu sia. E…
-
Gioia – Poesia XXII
Gioia. Ne provavo parecchia il 18 novembre, a Malta. L’isola in cui ero fuggito dai miei dolori e dalla vita che aveva tirato fuori le unghie era buona in quei giorni. Mi regalava il mare, il sole e nuovi amici che si intrecciavano come in una poltrona di vimini. Su cui non potevo non adagiarmi…
-
L’autobus della felicità – Poesia XXI
L’autobus della felicità. Era metà novembre 2018. Ero ancora a Malta. Ancora a godere del tepore di un’estate che si stende lunga fino alle pendici del Natale. E quell’isola è uno dei pochi posti in cui mi ritrovo a sedermi su un autobus. Sarà forse anche per quello che ho portato dentro al più popolare…
-
Mondo segreto – Poesia XX
Mondo segreto. Continuando a rimanere a vivere a Malta tutto il mese di novembre 2018 ho avuto modo di esplorare a fondo il mio animo baciato dal mare maltese. L’ho fatto continuando con la poesia. E la poesia è un’istanza strana: pensi di poterla padroneggiare, invece è lei a padroneggiare te. Ti conduce per mano…
-
Confessione – Poesia XIX
Confessione. Il 7 novembre 2018 da Malta pubblicavo questi versi su instagram. Versi che, come spesso accade, mi portano a un pentimento successivo. Curioso per una poesia che ho chiamato “Confessione”. Il pensiero fisso che mi accompagna è se questa sia poesia o siano versi insignificanti. Sono dubbioso, non so e buttarmi e continuare a…
-
Mare maltese – Poesia XVIII – Malta
Mare maltese. Una poesia che, pur non particolarmente speciale o pregevole forse, per me ha significato davvero molto. Appartiene a quelle poesie che ho scritto per lavorare quell’agitarsi di emozioni che è nato dopo la perdita di mia mamma. D’altra parte è così che ho iniziato a scrivere poesie. E questo mi ha fatto capire…