Autore: Paolo
-
Libertà di pensiero! Basta etichette e pensiero unico
Libertà di pensiero! Sì lo so, avevo promesso che non avrei scritto di politica, di Salvini e di quelle cose che fanno il mondo in bianco e nero. Lo avevo promesso perché non mi va di essere etichettato, catalogato. Non mi va di entrare nella logica di quelli che vedono il mondo sempre diviso in…
-
Umanità: Vauro e “er Brasile” ci mostrano che è ancora possibile
Umanità: quella che c’era fra don Camillo e Peppone, quella che c’è nel cuore di ogni italiano che discende dai romani e dalla loro “humanitas”. Sembrava scomparsa in questa repubblica in cui tutto si fa bianco e nero, in cui si deve per forza odiare l’avversario. In questa repubblica in cui i centri sociali vogliono…
-
Tasse in Italia: non esistono più! Al loro posto…
Tasse in Italia. La buona notizia è che quest’odiata parola scompare dalle bocche e smette di tormentare le orecchie dei poveri italiani. Niente più tasse in Italia! Bisognerà invece aderire a una trendissima flat tax o dual tax, a cui si aggiungeranno in modo molto smart la local tax, la plastic tax, la sugar tax,…
-
Città Romagna: finalmente una mia vecchia idea trova vita
Città Romagna: leggo con grande piacere che Federalberghi Rimini, Cisl Romagna, Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, Confcooperative Ravenna e Rimini, Confindustria Forlì-Cesena, Confindustria Romagna e Legacoop Romagna hanno firmato un accordo per creare una ‘Città Romagna’. Mi fa molto piacere perché già nel 2011 scrissi un piccolo pamphlet che si intitolava appunto ‘Romagnacity’ (appunto, Città Romagna)…
-
Premio Loris Malaguzzi: sono il vincitore
Premio Loris Malaguzzi: una prova del fatto che qualche concorso di poesia serio esiste ancora in Italia. Il racconto Non conoscevo nessuno della giuria (anzi, a dire il vero neanche sapevo chi fossero i giurati) e non avevo idea di chi fosse l’organizzazione. E confesso la mia ignoranza: sapevo a malapena chi fosse stato Loris…
-
Immigrati: pro o contro? Il mondo per me resta a colori
“Immigrati. Sei pro o contro?”. Questa domanda mi sciabola nelle orecchie come una staffilata mentre steso su un lettino al mare cerco di leggere Foglie d’erba di Walt Whitman. Mi guardo intorno e mi accorgo che sono circondato da una discussione politica di alcuni amici. Qualcuno grillino, qualcuno leghista, qualcuno del PD. “Pro o contro…
-
La casa di carta: il tripudio dei personaggi
La casa di carta non è la migliore serie tv mai scritta. Sì, gli snodi emozionali sono ben sottolineati da musica e immagini. Sì, all’inizio la storia era originale. E sì, è stato decisamente un successo globale che nessuno si aspettava. Ma a ben pensarci non ha quel qualcosa che possa farlo ascendere al Parnaso…
-
L’infinito di Leopardi è diverso dal tuo?
L’infinito di Leopardi è una poesia universale. Parla agli uomini dell’ottocento quanto a quelli di oggi. E nell’Italia di oggi questo è particolarmente prezioso. Ecco perché è fondamentale leggere con attenzione ogni sua parola. E voglio anche proporti tre cose che credo tu non sappia. View this post on Instagram A post shared by Paolo…
-
Mark Caltagirone chi è? Scopriamolo insieme nella sua biografia
Mark Caltagirone chi è? Di certo è il personaggio meglio riuscito delle narrazioni televisive contemporanee. Emerso all’onore delle cronache grazie ad un intreccio di tessitura televisiva e tambureggiamento sui social è diventato in breve un vero e proprio simbolo. Le sirene televisive presto si spegneranno, i social inghiottiranno la sua memoria, che finirà a depositarsi…
-
Mark Caltagirone esiste ed è più reale di me
Mark Caltagirone esiste. Iniziamo da qui. Esiste perché è un personaggio di quella che Roberto d’Agostino ha salacemente definito ‘la grande truffa del gossip‘. Ed è un personaggio che esiste grazie alle alchimie della realtà aumentata. Esiste come esistono i personaggi del Trono di Spade. LEGGI LA BIOGRAFIA DI MARK CALTAGIRONE! Se non esiste lui…