Autore: Paolo

  • DOPO IL COVID: DIECI COSE CHE VORREI ACCADESSERO

    Dopo il COVID. Forse bisognerebbe abituarsi a pensare che questa situazione è straordinaria, che la pandemia finirà. E che tornerà un giorno in cui saremo di nuovo liberi. Fa bene gettare la mente e il cuore oltre l’ostacolo. Aspettando che li raggiunga anche il corpo, che arranca nel tempo. Ecco allora dieci cose che vorrei…

  • Utero artificiale: fra pochi anni non avremo più la mamma

    Utero artificiale: questa è la direzione in cui corre spedita la scienza. Con i soldi dell’Unione Europea sta avanzando a grandi passi un progetto che permetterà di far crescere i feti fuori dalla pancia della mamma. Che significa cancellare milioni di anni di storia da mammiferi, privare gli esseri umani di quel legame fisico con…

  • Pier Paolo Pasolini: cosa leggere per far sopravvivere la memoria di un grande

    Pier Paolo Pasolini è decisamente un personaggio divisivo. Personalità complessa, multiformità di ingegno e di produzione artistica. Un poeta che ha portato la poesia nel cinema. Un uomo che ha pagato con la morte la propria libertà. Un intellettuale comunista che il PCI finì per non amare. Un uomo intellettualmente libero. E che per questo…

  • Libri sconosciuti che tutti dovrebbero leggere ma che costano troppo

    Libri sconosciuti ce ne sono molti. Alcuni lo sono perché l’industria libraria è impazzita. Ma alcuni restano sconosciuti non perché siano brutti o insignificanti, anzi. Ci sono alcuni libri che tutti dovrebbero leggere ma che nessuno conosce semplicemente perché costano troppo. Pierpaolo Pasolini, iniziamo da qui. Uno dei massimi intellettuali del “900 era innanzitutto un…

  • Guerra! Se qualcuno non se ne fosse accorto ci siamo ancora dentro

    Guerra. Una parola terribile. Una parola che nessun labbro vorrebbe mai pronunciare. Anche perché la memoria, sempre più lontana, ci ricorda che cosa questa parola significhi. Sangue, distruzione, disperazione. Ma è compito dei poeti, e prezzo della loro libertà, far risuonare le parole di profezia e di verità. Quelle che gli altri non dicono. Guerra.…

  • Gigi Proietti: con lui se ne va un’Italia che non c’è più

    Gigi Proietti rappresenta un’Italia che non c’è più. Quell’Italia che conobbi da bambino, a Roma, in quella grande capitale che sapeva ridere di se stessa e sorrideva al futuro. Un’Italia illuminata dalla luce della positività, che si specchiava sui suoi denti sorridenti che non hanno smesso di brillare. Nonostante tutto. Basta guardarsi la “mandrakata” per…

  • Tinder funziona! Caspita se funziona, ma solo se…

    Tinder funziona! Eccome se funziona! Ho già descritto il meccanismo. Ora vediamo come utilizzarlo nel migliore dei modi. Il primo lavoro da fare è sull’aspettativa. A parte scherzi delle iene, su tinder non si iscrive la supermodella o l’erede al trono di Svezia. Se sei uomo non ti aspettare di fare un click e trovarti…

  • Libertà: una parola che vorrei far risuonare in ogni timpano

    Libertà. Vorrei far risuonare questa parola in ogni angolo della cella in cui ci lasciamo rinchiudere. Specialmente in questo momento storico così complesso. E lo voglio fare mettendo insieme alcune parole che la poesia ha seminato fra le pagine della mia raccolta “L’enigma del paguro – la memoria della magnolia – l’approdo del salmone”. Si…

  • Chiusura teatri e cinema: da questa classe politica non ci si poteva aspettare altro

    Chiusura teatri e cinema: qualcuno si meraviglia? Davvero qualcuno ora fa la faccia sorpresa? Forse non ci siamo accorti della realtà che ci sfila sotto al naso? Questa classe politica fonda il proprio potere sull’ignoranza della gente. Perché diciamolo, se questo fosse un popolo che ha letto almeno un libro questo governo non amministrerebbe neanche…

  • Poesia su wattpad: un connubio possibile?

    Poesia su wattpad: è possibile o l’ossimoro è così ardito da suonare quasi come una bestemmia? Poesia su wattpad Wattpad è un social particolare, molto intrigante. Mette insieme tutte quelle persone che sentono l’esigenza di scrivere ma sono fuori da circuiti o possibilità di pubblicare. Diciamo che è un territorio pieno di ragazzine (spesso “ine…