Autore: Paolo
-
Poesia NFT: una nuova era per i poeti?
Poesia NFT. Non penso di essere il primo al mondo a riflettere sulla poesia NFT. Di certo sono tra i primi, e probabilmente il primo poeta italiano. Ma qui i primati contano poco. e quello dell’arte. I tempi cambiano La poesia è arte e in quanto tale deve anticipare i tempi, non cristallizzare il passato…
-
Blockchain poetry: che cosa significa?
Blockchain poetry. Che significa? La Poesia (quella che non è morta) è un blockchain. Probabilmente la più antica forma di blockchain. Leggi le mie poesie blockchain Che cos’è, alla fine, un blockchain? É una struttura dati condivisa e “immutabile” resa tale da un sistema di crittografia. E da cosa è formalmente composta la poesia? Sequenze…
-
Campioni d’Europa 2021: è tutta poesia
Campioni d’Europa 2021. In pochissimi se lo aspettavano. Personalmente avevo deciso di non guardare gli Europei. Anzi, ero determinato, determinatissimo a ignorarli completamente. Ero e sono stufo di un calcio che si stende su un palcoscenico pieno di marionette che illudono solo i bambini meno svegli. Ciò che sta sotto al palco mi fa rabbrividere.…
-
Scurati si dimette per Saviano. Lo avrei fatto anche io. Ma si sarebbe dimesso per Sgarbi?
Scurati si è dimesso dalla presidenza della fondazione Ravello. Motivazione: “i soci fondatori della Fondazione Ravello non rispettano la libertà intellettuale e ignorano i valori della cultura”. Cos’è successo? Il presidente De Luca si è opposto – la regione Campania è socio fondatore della fondazione – alla presenza di Saviano e Speranza. Chi mi segue…
-
Street poetry, io ho iniziato così
Street poetry, poesia di strada. Forse ho portato poesia nella street art, nell’arte di strada. O forse nella graffiti art. O forse mi sono andato a perdere nel ginepraio anglofono che tanto piace ai critici. O magari ho semplicemente imbrattato un muro con delle parole. Non lo so. Quello che so è che ho sentito…
-
Poesie per l’autostima e la motivazione
Poesie per l’autostima e la motivazione? Può sembrare un’operazione inusuale, azzardata, sfrontata. Ma io credo fermamente che la Poesia sia un cammino di conoscenza di sé e di crescita personale. Dopo aver fatto lunghi percorsi nel mondo della PNL (programmazione neurolinguistica) della Neurosemantica, del coaching e della crescita personale mi sono reso conto che l’Arte…
-
Parole nella rete: una nuova antologia di Rinascimento Poetico
Parole nella rete è la nuova raccolta di poesie nata dalle dirette sul profilo Instagram di Paolo Gambi. Dopo il successo di “E tu puoi contribuire con un verso” continuano le attività di Rinascimento Poetico. Centinaia di persone si sono cimentate nella lettura di propri componimenti, accompagnati da poesie di grandi della storia. Ogni lunedì…
-
Poesie e musica: storia di una mia ricerca artistica
Poesie e musica possono convivere? Poesie e musica. Due universi che possono sembrare distanti. Quando pensiamo alla poesia immaginiamo un mondo di parole. Quando diciamo musica intendiamo una cascata di suoni. Ma le due cose potrebbero essere una sola. Per lunghi secoli poesie e musica viaggiavano sulle stesse labbra e sulle stesse dita. Tutto inizia…
-
The Mandalorian: femministe e politicamente corretto non mi lasciano evadere neanche con il cinema
The Mandalorian è una serie TV che avevo voglia di vedere da tempo. Sapete, una di quelle serie che a fine giornata ti portano lontano dal tempo e dallo spazio e ti conducono in un altro mondo. Quello di Star Wars. Adoro evadere. Questo presente in cui il politicamente corretto sta rendendo impossibile l’esercizio della…
-
Per gli Aristogatti sarei disposto a fare la rivoluzione
Gli Aristogatti non piacciono alla censura del politicamente corretto e Disney Channel. Così come non piacciono Peter Pan e Dumbo. Perché? Ce lo spiega il sito della Disney: negli Aristogatti un gatto viene rappresentato “come una caricatura razzista degli asiatici”. Dumbo ridicolizerebbe la schiavitù. Peter Pan usa la parola “pellerossa”. Qualcuno vuole una generazione futura…